«Berg & Bett»
L’intelligente progetto di strutture ricettive per aumentare il numero di pernottamenti nel Toggenburgo
L’intelligente progetto di strutture ricettive per aumentare il numero di pernottamenti nel Toggenburgo
Il Toggenburgo, incastonato tra le imponenti cime del Säntis e del Churfristen, è da sempre una meta ambita per appassionati di escursionismo e gente alla ricerca di relax. Soprattutto gli ospiti di giornata apprezzano la vicinanza alla natura e la vasta gamma di attività per il tempo libero. Tuttavia la valle ha ripetutamente dovuto fare i conti con la stagnazione o addirittura il calo del numero di pernottamenti. Come in tante altre regioni di montagna, anche nel Toggenburgo molti appartamenti di vacanza rimangono vuoti per gran parte dell’anno. E proprio qui entra in gioco il progetto «Berg & Bett»: «nel Comune di Wildhaus-Alt St. Johann circa il 70 per cento di tutti gli immobili sono abitazioni secondarie occupate solo poche settimane all’anno. Non volevamo continuare a lasciare inutilizzato questo potenziale di abitazioni di vacanza perlopiù vuote», racconta Jörg Steiner, amministratore delegato di «Berg & Bett». Il progetto è stato lanciato nel 2016 da Toggenburg Tourismus. L’obiettivo era quello di offrire ai proprietari di appartamenti e case di vacanza l’opportunità di affittare la propria abitazione a terzi in modo possibilmente semplice. A questo proposito «Berg & Bett» offre un servizio a tutto tondo: «organizziamo tutto con i proprietari, pubblichiamo l’annuncio dell’abitazione su tutte le piattaforme rilevanti, prepariamo gli appartamenti per gli ospiti, ci occupiamo delle pulizie e interveniamo in caso di problemi, in modo che il proprietario non debba pensare a nulla», spiega Jörg.
Oggi «Berg & Bett» offre a ospiti provenienti dalla Svizzera e dall’estero un totale di 47 appartamenti e case di vacanza nell’alto Toggenburgo. Di recente si sono aggiunti due alloggi per gruppi e l’albergo Hotel Säntis Lodge. Il futuro dell’albergo era incerto e si cercava un nuovo gestore, con «Berg & Bett» si è trovata la soluzione. Oggi, dopo una leggera ristrutturazione, l’albergo funge soprattutto da centrale di comando per Jörg e il suo team: «Il Säntis Lodge è il nostro fulcro. Qui consegniamo ai nostri ospiti le chiavi degli appartamenti e forniamo informazioni sul Toggenburgo. L’albergo dispone anche di un ristorante, un cinema, una lounge e un’area giochi per bambini: infrastrutture ideali in caso di maltempo!», dice Jörg.
Membro della giuria Peter Niederer
Grazie a «Berg & Bett» lo scorso anno nel Toggenburgo sono stati generati circa 30'000 pernottamenti in più. Questa crescita ha un chiaro impatto sulla regione: «Da alcuni anni il Toggenburgo è sempre più accessibile. Questo è un fattore fondamentale per il turismo di giornata. Tuttavia per lo sviluppo di una regione turistica è il turismo ricettivo a essere decisivo. Esso porta un importante valore aggiunto nella regione, non solo per le strutture ricettive bensì anche ad esempio per i panettieri, i falegnami o i ristoratori», afferma Christian Gressbach, direttore di Toggenburg Tourismus.
Per Jörg la richiesta di alloggi di questo tipo è la prova che sono sulla strada giusta. «Vogliamo incoraggiare ancora più proprietari di abitazioni di vacanza nel Toggenburgo ad affittare le loro abitazioni attraverso la nostra piattaforma», racconta il 47enne. Tuttavia alcuni appartamenti devono essere ristrutturati prima di poter essere affittati. Anche in questo caso «Berg & Bett» offre sostegno: «Ci sono appartamenti di vacanza che sono rimasti vuoti e trascurati per molto tempo. Se i proprietari lo desiderano, forniamo consulenza sulla ristrutturazione e organizziamo artigiani competenti», dice Jörg. «Anche in questo caso l’onere per i proprietari deve essere ridotto al minimo. E alla fine tutti ne traggono beneficio.»