Holzverarbeitung in der HWR AG.

HWR AG

L’area di 50’000 metri quadri dell’HWR AG a Sankt Stephan, nella valle superiore della Simmen, è visibile già da lontano. I quasi ottanta collaboratori di questa azienda di lavorazione del legno e produzione di imballaggi realizzano articoli su misura, dalle massicce assi per la pavimentazione di chalet ai complessi imballaggi per il trasporto aereo.

Fondata nel 1883, l’HWR AG persegue sin dalla sua nascita l’obiettivo di avvalersi del patrimonio boschivo della Simmental: «Lavoriamo quasi esclusivamente con legno massiccio della regione», spiega Marc Beetschen, membro della Direzione. Nel 1999, il padre ha ripreso l’attività da Hans Rieder insieme a Peter Blum. Fedele al motto «… wir packens!» (un gioco di parole tra imballare e affrontare), secondo la stagione l’HWR AG occupa quasi ottanta collaboratori che soddisfano i desideri dei clienti. Il lavoro avviene solo su ordine. A tale scopo, occorrono talento per l’organizzazione, la collaborazione e la comunicazione.

Il progetto in breve

  • Nominato 2017
  • Azienda di lavorazione del legno e produzione di imballaggi
  • 76 dipendenti (56 a tempo pieno, 20 a tempo parziale)
  • St. Stephan/BE

Sui 50’000 metri quadri occupati dall’azienda fervono numerose attività, si discute, costruisce, taglia, imballa, il tutto permeato dal tipico odore di segatura. Oltre alle assi per la pavimentazione di chalet in legno massiccio, come quelle delle tradizionali case contadine, l’HWR AG produce anche imballaggi su misura in diversi materiali per merce difficilmente confezionabile da spedire in tutto il mondo, prodotti di piallatura e pannelli per il rivestimento di muri e soffitti, lavorando fianco a fianco con altre aziende della regione. «L’HWR è un importante acquirente del nostro legname, che ci consente di avere un posto di lavoro sicuro e formare apprendisti», spiega Nils Zeller, collaboratore del settore forestale di Lenk.

Trenta nuovi posti di lavoro in diciotto anni

Presso l’HWR AG, il lavoro manuale di precisione sposa l’alta tecnologia. Le dimensioni desiderate di un prodotto vengono immesse nel computer e un macchinario procede alla lavorazione. «È molto importante continuare a svilupparci», spiega Marc Beetschen. «Negli ultimi diciotto anni, abbiamo creato trenta posti di lavoro. Per questa ragione, annettiamo molta importanza alla formazione dei nostri collaboratori.» L’HWR AG investe inoltre sempre nei macchinari. «Vorremmo continuare a offrire nuovi prodotti in modo da creare altri posti di lavoro ancora. Per fortuna, i nostri boschi sono rigogliosi e offrono tanta legna», conclude un sorridente Beetschen.

Testo: Anja Hammerich
Immagini: Max Hugelshofer
Video: Daniel Farrèr

Publiccato a luglio 2017

  • «L’HWR AG mi convince per il suo utilizzo delle risorse locali. È riuscita a imporsi su mercati difficili grazie a un’abile strategia di prodotto e a creare così trenta nuovi posti di lavoro in un’area periferica».

    Membro della giuria Hans Rudolf Heinimann