La Conditoria

Con l’invenzione della «più piccola torta di noci grigionese del mondo» Reto Schmid ha avuto un colpo di genio. Ed è incredibile che 5 milioni di torte passino ancora sul nastro trasportatore nei piccoli locali della Conditoria a Sedrun.

La fine del cantiere NEAT a Sedrun avrebbe potuto significare anche la fine della panetteria del paese che Reto Schmid aveva ereditato da suo padre nel 2004. Con la partenza degli operai e l’emigrazione generale dalla Val Tujetsch, i classici prodotti da forno avevano sempre meno smercio, visto anche che i maggiori acquirenti, come p.es. gli alberghi, usano sempre più prodotti surgelati. Prima anche Schmid provò a percorrere questa strada, ma quando la ditta si ridusse da 30 a solo 13 collaboratori dovette raccogliere tutte le forze per rimanere a galla. Allora si concentrò sul cartello fuori dalla Conditoria, la torta di noci grigionese. La gente gli diceva spesso che la sua era la migliore. Ma era troppo grande, aveva troppe calorie e una volta aperta si seccava rapidamente. Rifletté a lungo su queste informazioni, finché un giorno decise di produrre la torta di noci come singola porzione. Cominciò a riflettere e studiare come impostare la fabbricazione, per far sì che durante la cottura le tortine di 4 centimetri non colassero fuori dalla forma, né si seccassero troppo. Ci sono voluti quattro anni e innumerevoli notti passate a lavorare per trasformare questa idea in un prodotto maturo per il mercato.

Il progetto in breve

  • Vincitore 2018
  • Panetteria del paese
  • 29 a tempo pieno, 2 part-time
  • Sedrun/GR

Oggi ci sono otto diversi tipi di mini torta in diverse dimensioni e ce ne sono anche a base di prodotti biologici. Per quanto possibile Schmid si procura gli ingredienti da produttori locali. Tuttavia viste le quantità di cui ha bisogno e le esigenze di qualità è una cosa difficile. Ma di certo non gli mancano le idee: «Sto ancora cercando un contadino nella regione che si specializzi nella produzione di uova. Il fatturato sarebbe garantito».

Per poter soddisfare la richiesta di imballaggi personalizzati, collabora con una tipografia che offre soluzioni print-on-demand. In tal modo sia i grandi clienti che i privati possono ordinare i prodotti di Schmid in imballaggi personalizzati. Mentre le tortine appena cotte continuano ad essere impacchettate nella Conditoria, l’imballaggio di unità maggiori è stato trasferito nella ex mensa NEAT, a un centinaio di metri di distanza. E nel frattempo nelle due sedi sono occupate di nuovo trenta persone.

Da Sedrun nel mondo

Oggi la Conditoria produce circa cinque milioni di tortine ed esporta in dieci Paesi in tutto il mondo: i locali di produzione sono al limite della capacità produttiva. Per poter far fronte ad altre grandi ordinazioni, stanno progettando una nuova costruzione davanti alla Conditoria. Dovrebbe nascervi un forno nel quale trasferire l’intera produzione di tortine. Con la torta di noci grigionese Reto Schmid vuole offrire un’esperienza integrata attraendo così nuovamente più turisti a Sedrun.

Testo: Sarah Eicher
Immagini: Max Hugelshofer
Video: Daniel Farrèr

Publiccato a luglio 2019

  • «Le regioni marginali hanno bisogno di persone creative come Reto Schmid. È riuscito a reinterpretare un classico grigionese e a diffonderlo nel mondo da Sedrun».

    Membro della giuria Kurt Zgraggen