7Peaks Brasserie
La birra sostenibile delle montagne vallesane
La birra sostenibile delle montagne vallesane
Il villaggio di montagna Morgins, situato a 1300 metri sul livello del mare nella regione Dents du Midi, Cantone Vallese, è una meta ambita da sciatori e ciclisti. Tuttavia, questo pittoresco villaggio di montagna non è apprezzato solo dagli amanti dello sport, bensì anche dagli amanti della birra: a Morgins la «Brasserie 7Peaks» produce una vasta varietà di birra di alta qualità. Il birrificio è stato fondato dai coniugi Corinne e Robby Collins, che prima di allora non avevano nulla a che fare con la produzione della birra. «Entrambi lavoravamo per un'azienda internazionale. Non ci piaceva la cultura aziendale che metteva gli azionisti al di sopra di tutto e tutti e volevamo fare di meglio», racconta Corinne. L'idea di produrre birra è nata per caso. Corinne e Robby hanno fatto i primi esperimenti con il luppolo e il malto a casa. Nel 2013 hanno deciso di dimettersi dai loro impieghi per concentrarsi completamente sulla produzione della birra. Così hanno fondato la «Brasserie 7Peaks» a Morgins. «La nostra intenzione non è produrre la migliore birra del mondo, ma produrre la migliore birra per il mondo», racconta Corinne.
Fin dalla fondazione del birrificio Corinne e Robby perseguono un obiettivo fondamentale: produrre una birra sostenibile. «Non vogliamo ingrandire il nostro birrificio, desideriamo piuttosto investire maggiormente nella produzione rispettosa dell'ambiente», afferma Robby. Al fine di raggiungere tale obiettivo la coppia utilizza esclusivamente ingredienti biologici, ottimizza costantemente il consumo di energia utilizzata per la produzione e si affida a canali di distribuzione locali. Corinne e Robby desiderano che i loro collaboratori partecipino alle decisioni: «Per noi l'opinione dei nostri dipendenti è molto importante. Naturalmente alla fine saremo io e Corinne a prendere le decisioni che riguardano l'azienda», dice Robby. Con il suo impegno nel 2019 la «Brasserie 7Peaks» è stata il primo birrificio dell'Europa occidentale a ottenere il certificato «B Corporation». Si tratta di un riconoscimento per le aziende che si impegnano in modo particolare a favore dell'ambiente, dei collaboratori e della società. Per la regione questo è un grande valore aggiunto, racconta Raphaël Brandou, responsabile marketing e qualità della regione Dents du Midi: «Con il suo impegno a favore della sostenibilità e della società la ‹Brasserie 7Peaks› ha un'importanza enorme per la regione. Il birrificio ha un fascino che attira i turisti».
Membro della giuria Roland Schegg
Oggi il birrificio produce più di 2000 ettolitri di birra all'anno. «Haute Cime», «Dent Jaune» e «Les Doigts» sono tre delle sette varietà di birra prodotte tutto l'anno, le quali rappresentano le sette cime della regione Dents du Midi. Tra i nove posti di lavoro vi è anche un posto di apprendistato di birraio, l'unico del Cantone Vallese. «Sono molto fiero di essere l'unico nel Cantone Vallese a poter imparare la professione di birraio» racconta l'apprendista Léo Cumalat. Anche per la sindaca di Troistorrents-Morgins, Corinne Cipolla, questo ha un significato molto importante: «Per il futuro del nostro comune è fondamentale avere delle aziende che trasmettono le loro conoscenze». Corinne e Robby desiderano continuare a dare il loro contributo al comune e all'ambiente con la loro birra biologica e locale. Per quanto riguarda la sostenibilità l'obiettivo è chiaro: «Entro il 2030 desideriamo produrre una birra completamente neutrale dal punto di vista climatico».