In una regione in cui il settore edile è condizionato dai lunghi e freddi inverni e dal turismo stagionale, l’azienda di costruzioni in legno Uffer AG si è affermata da più di 120 anni ed è diventata uno dei più importanti datori di lavoro durante tutto l’anno della regione centrale dei Grigioni. Nell’edificio industriale, caratterizzato dalla complessa facciata di travi in legno, alla periferia del villaggio di Savognin, Enrico Uffer dirige l’azienda nella quarta generazione.In seguito all’attuazione dell’iniziativa sulle abitazioni secondarie e alla conseguente riduzione dei flussi turistici, servivano nuove idee per fare andare avanti l’impresa. L’azienda di costruzioni in legno, un tempo una convenzionale falegnameria, ha sviluppato un compatto modulo abitativo fabbricato per quanto possibile durante i mesi invernali in officina, per poi essere montato nel luogo d’impiego in poche ore. Ciò permette di sfruttare al meglio i mesi i invernali e la breve stagione edile. «Con il passare del tempo le esigenze della clientela sono cambiate», spiega. «La domanda di costruzioni compatte ed efficienti dal punto di vista energetico per un uso temporaneo è aumentata.» Il modulo abitativo, in origine concepito come alloggio per gli atleti alle Olimpiadi, venne chiamato «QUADRIN mono» e nel 2013 fu pronto per la produzione in serie. L’idea venne ulteriormente sviluppata e la linea di prodotti ampliata a «QUADRIN modul» per le costruzioni a più piani e «QUADRIN event» per spazi temporanei.